Animali in condominio: perché il regolamento non può vietarli (e cosa dice la legge)
L’introduzione della riforma del condominio con la Legge 220/2012 ha segnato una svolta importante nella disciplina condominiale, in particolare in materia di detenzione di animali domestici. L’articolo 1138 del Codice civile, così come riformulato, stabilisce chiaramente che il regolamento condominiale non può vietare ai condomini di possedere o detenere animali domestici. Negli anni, la giurisprudenza …Leggi tutto "Animali in condominio: perché il regolamento non può vietarli (e cosa dice la legge)"