Furto nella cassetta di sicurezza bancaria, come si prova il quantum in esso contenuto?
Le cassette di sicurezza sono un utile rimedio per la conservazione di preziosi. Solitamente queste sono istallate in caveaux blindati all’interno degli istituti di credito, e, previo il pagamento relativo allo loro locazione, garantiscono misure di sicurezza più elevate rispetto a quelle che può garantirsi il singolo privato, anche utilizzando le più moderne cassaforti. Ma …La bolletta non basta per provare l’esistenza di un credito.
La fattura contenuta in una bolletta non integra la prova assoluta del diritto di credito in capo al mittente. La giurisprudenza è piuttosto consolidata su questo principio, ma una disposizione del codice sembrerebbe andare a contrastare tale scuola di pensiero. Ci stiamo riferendo all’articolo 633 del codice di procedura civile, che regolamenta la procedura per …Leggi tutto "La bolletta non basta per provare l’esistenza di un credito."
Il danneggiato che cita il solo danneggiante (anziché anche la sua assicurazione).
Il caso nel quale un soggetto sia danneggiato da un altro soggetto e che questi sia assicurato (si pensi, per esempio ad un incidente stradale, ma non solo), il danneggiato potrebbe citare anche il solo danneggiante. Normalmente si cita congiuntamente l’assicurazione, che interviene in giudizio con i propri legali, per difendere le proprie ragioni, al …Leggi tutto "Il danneggiato che cita il solo danneggiante (anziché anche la sua assicurazione)."
Gratuito patrocinio anche per la negoziazione assistita.
Stiamo parlando di un disegno legge approvato dal Consiglio dei Ministri, quindi, al momento, non ancora normativa di legge, ma abbiamo comunque deciso di trattare la materia anche per approfittare della circostanza e sviluppare un excursus sulla figura del patrocinio gratuito, e come questo potrebbe estendersi se il disegno di legge producesse una norma definitiva. …Leggi tutto "Gratuito patrocinio anche per la negoziazione assistita."
Quando e come produrre in giudizio screenshot e telefonate registrate.
Capita molto spesso a chi è titolare di uno studio legale come il nostro, che i clienti si presentino all’appuntamento in possesso di registrazioni audio, magari registrazioni di telefonate, o fotografie, molto spesso dello schermo dello smartphone, i così detto screenshot, convinti di avere in mano tutte le prove per poter incriminare chiunque di qualunque …Leggi tutto "Quando e come produrre in giudizio screenshot e telefonate registrate."