Le guerre civili, gli strascichi, i simboli.
Le guerre civili lasciano sempre delle ferite enormi nel popolo che le ha affrontate. Non superate, forse non si superano mai, affrontate è il termine più corretto a nostro giudizio. Basti pensare alle macerie ingombranti della Repubblica Sociale Italiana, al maresciallo Peten in Francia, tutte le dittature che presto o tardi il popolo decide di …Il diritto internazionale privato.
Il diritto internazionale privato è una branca del diritto che interseca, allo stesso tempo, sia il diritto privato che quello internazionale. Nello specifico è quel diritto che regola i rapporti tra parti private che hanno degli elementi di diritto alieno, che impedisce l’applicazione del diritto nazionale. Immaginiamo un cittadino portoghese che venda una proprietà immobiliare …Quando l’avvocato sbaglia: il Consiglio Distrettuale di Disciplina.
In altri articoli abbiamo già parlato e sottolineato il fatto che esista un codice deontologico che deve essere rispettato da qualsiasi avvocato iscritto all’Albo. Va da sé che per rendere effettiva tale scrittura deve esistere un organo in grado di far rispettare tare disposizioni: ecco dunque il così detto C.D.D. (Consiglio Distrettuale di Disciplina). Questo …Leggi tutto "Quando l’avvocato sbaglia: il Consiglio Distrettuale di Disciplina."
Proteggere l’imprenditore subentrante: l’art. 2557 c.c.
Nel nostro paese, il codice civile prevede una tutela per l’imprenditore subentrante a discapito di quello cessionario. Il nuovo imprenditore, infatti, si trova economicamente in una posizione più fragile: non ha il nome, le conoscenze specifiche nel settore, molto spesso non ha un suo pacchetto clienti. Al contrario l’imprenditore che cede, è conosciuto, ha un …Leggi tutto "Proteggere l’imprenditore subentrante: l’art. 2557 c.c."
Perchè è garantito un assegno di mantenimento dopo il divorzio?
La legge in tema di mantenimento del coniuge “debole” dopo il divorzio è la numero 898 del 1970, la quale prevede un assegno con funzione assistenziale, compensativa e perequativa nel caso in cui l’ex coniuge istante non sia in grado di procurarsi pari introiti per ragioni oggettive. Interessanti innovazioni in materia sono state apportate dalla …Leggi tutto "Perchè è garantito un assegno di mantenimento dopo il divorzio?"