Il problema della Cartella dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione notificata contra lege: inesistenza dell’atto.
La disciplina della notificazione è regolata negli articoli che vanno dal 137 al 151 del codice di procedura civile, e, per quanto riguarda specificatamente la materia tributaria, dal D.P.R. 602/1973, all’art 26. Il legislatore, prima quest’ultimo decreto, aveva tassativamente previsto che la notificazione dell’atto fosse svolta direttamente “da parte dell’esattore”. Successivamente, tuttavia, ha cancellato tale …I padri divorziati devono trascorrere più tempo con i figli.
L’art. 337 ter c.c., al primo comma espone che: “Il figlio minore ha il diritto di mantenere un rapporto equilibrato e continuativo con ciascuno dei genitori, di ricevere cura, educazione, istruzione e assistenza morale da entrambi e di conservare rapporti significativi con gli ascendenti e con i parenti di ciascun ramo genitoriale.” Ovviamente una cosa …Leggi tutto "I padri divorziati devono trascorrere più tempo con i figli."
L’annullabilità delle singole disposizioni testamentarie.
In attinenza al tema dell’invalidità del testamento, va subito sottolineato che in tale materia sono poste numerose deroghe rispetto alla normativa dell’invalidità del negozio giuridico, a causa del rispetto del principio del favor testamenti. La ratio dell’istituto è quella di voler favorire la conservazione degli effetti del testamento. Infatti, i vizi di forma del testamento …Leggi tutto "L’annullabilità delle singole disposizioni testamentarie."
Commento alla Sentenza Cassazione Sezione Unite n. 32.360 del 13/12/2018.
La sentenza della Cassazione n. 32.360/2018 ha generato una orientamento che è destinato a rimanere dirimente nella futura giurisprudenza in materia di termini per esperire il ricorso avverso sanzioni disciplinari irrogate ad avvocati dai Consigli dell’Ordine di appartenenza. L’avvocato Giacomo Sottocasa, che proprio di questa causa è stato fautore, nonché responsabile della strategia difensiva che …Leggi tutto "Commento alla Sentenza Cassazione Sezione Unite n. 32.360 del 13/12/2018."
Nuove restrizioni per la validità di contratti preliminari per immobili in costruzione.
Il Dlgs 14/2019, denominato “Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza in attuazione della legge 155/2017” all’articolo 388, è entrato in vigore il 16 marzo 2019, ed è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 38/2019. La norma prevede che dal 16 marzo 2019 tutti i contratti preliminari aventi ad oggetto il trasferimento non immediato di immobili in …Nuovi contratti: tra vendita e affitto.
Negli ultimi venti anni, e in maniera via via crescente, nel nostro ordinamento giuridico è aumentato l’utilizzo di tipologie contrattuali che hanno sempre più sfumato il confine tra vendita, locazione e affitto. Sempre più italiani finiscono per acquisire beni (tecnologia, automobili, macchinari industriali…) con contratti sostanzialmente nuovi per la nostra società. Al fine di illustrare …Il diritto d’autore e i giochi da tavolo.
All’interno del nostro studio l’Avvocato Giacomo Sottocasa ha affrontato il tema del diritto d’autore nella sua declinazione, soprattutto, dei giochi da tavola, dei quali è creatore per passione e dei quali è stato anche editore (come socio di due diverse srl). L’Avvocato ha curato controversie in tema di tutela dei diritti di chi crea giochi …Il Fenomeno del cyber-bullismo.
Di recente si è spesso parlato di cyber-bulismo, come di nuova evoluzione, più preoccupante, del fenomeno più classico del bullismo. Ma cosa si intende per cyber-bullismo e soprattutto, come, una famiglia può intuire se il figlio ne è vittima o, magari, carnefice? Dare una definizione univoca del termine è difficile, considerando le diverse strade attraverso …Comodato precario a titolo gratuito vs assegnazione casa familiare
Il ricorso al comodato senza determinazione di durata rappresenta un mezzo usato frequentemente dai genitori o parenti come soluzione del problema abitativo in favore di giovani coppie che contraggono matrimonio. Costante giurisprudenza ha stabilito che il bene concesso in comodato rimanga vincolato a tale rapporto nel caso di successiva separazione o divorzio del comodatario, quando …Leggi tutto "Comodato precario a titolo gratuito vs assegnazione casa familiare"