Presentazione

Lo Studio Legale Sottocasa è una realtà professionale attiva a Sanremo dal 1971. Sin dalle origini si è specializzato nel campo del diritto civile e fiscale, ponendo particolare attenzione alla materia successoria, alla volontaria giurisdizione, ai diritti reali, e successivamente ampliando le proprie competenze anche ai trusts, alla privacy e alla tutela del diritto d’autore. Con il passare degli anni, le aree di attività si sono progressivamente estese e approfondite, permettendo allo Studio di affrontare con solidità e visione trasversale le questioni giuridiche più complesse.

L’evoluzione del diritto e le trasformazioni sociali e tecnologiche hanno spinto lo Studio ad adottare strumenti innovativi e metodologie avanzate. In questa direzione si inserisce l’impiego dell’Intelligenza Artificiale, dapprima oggetto di approfondimento teorico sotto il profilo etico, giuridico e deontologico, e in seguito integrata concretamente nelle attività operative. Nel 2023 è stato sviluppato internamente Scèvola, un sistema Instruct-GPT tematico specializzato nella ricerca e nell’analisi normativa in ambito civile e processuale civile, utilizzato per elaborazioni dottrinali, studio della giurisprudenza e produzione redazionale. A Scèvola si sono affiancati successivamente Ulpiano, dedicato all’analisi, sintesi, verifica e predisposizione di bozze di atti giudiziari in materia civile; Anne 1709, focalizzata sulla contrattualistica in ambito di diritto d’autore; e Cervidio, uno strumento altamente specializzato per la ricerca giuridica in materia civile. Questi strumenti, sviluppati in house e calibrati sulle reali esigenze della pratica forense, consentono allo Studio di ottimizzare i tempi, aumentare la precisione e offrire un servizio ancora più approfondito e puntuale ai propri clienti.

Lo Studio Sottocasa si è dotato di una Policy interna sull’uso responsabile delle IA generative in ambito professionale anticipando di fatto la normativa in materia. 

Dal 2006 lo Studio ha esteso la propria operatività con una sede secondaria a Torino, così da garantire una presenza più capillare sul territorio nazionale, una maggiore disponibilità diretta e una più ampia capacità di gestione interdisciplinare. Parallelamente, grazie alla collaborazione con altri studi professionali e consulenti esterni selezionati, in un collaudato sistema di lavoro in “alliance-team”, lo Studio Legale Sottocasa è in grado di offrire ai propri assistiti una tutela globale, che comprende anche profili di diritto penale e amministrativo.

Pur operando in forma non associata né societaria, lo Studio si fonda su una struttura sinergica e coesa. Ogni professionista mantiene la propria autonomia organizzativa e fiscale, ma lavora in stretto coordinamento con gli altri componenti, per garantire un’assistenza giuridica completa, flessibile e personalizzata. L’obiettivo è quello di mettere al servizio del cliente un insieme di competenze integrate, capaci di affrontare ogni problematica legale con rigore, efficacia e attenzione alle specifiche esigenze del caso.

Lo Studio Legale Sottocasa unisce tradizione e innovazione, competenza e metodo, offrendo una consulenza legale di qualità fondata sull’esperienza, l’aggiornamento costante e l’impegno verso una rappresentanza responsabile e consapevole.